Porto di Gioia Tauro: lavori di potenziamento dell'infrastruttura
Home / Osservatorio TRAIL / Interventi / Porto
Descrizione
Gli interventi in progetto per il porto di Gioia Tauro sono nel dettaglio descritti di seguito:
- Gateway ferroviario: il Piano Regolatore Portuale prevede la realizzazione di un terminal intermodale per la centralizzazione delle operazioni di carico/scarico a servizio del traffico sia container che automotive. La collocazione del terminal è prevista ad est della stazione di San Ferdinando ed è raccordato alla stazione di ambito portuale interconnessa alle rete nazionale. All’interno si trova un fascio di binari lunghi 1.300 m. L’intervento è in fase di progettazione preliminare e il costo previsto è di 20,00M€.
- Completamento viabilità comparto nord: il progetto prevede di rivedere la viabilità del comparto nord del porto, in funzione dell’insediamento dell’interporto in futuro, attraverso la realizzazione di nuove strade e l’adeguamento di quelle esistenti. L’intervento è in fase di progettazione definitiva e il costo previsto è di 20,00M€.
- Lavori di arretramento di arretramento dello sporgente ovest del canale di accesso con configurazione della struttura a tergo: Il lavoro prevede la profilatura della radice del molo nord e del tratto terminale di ponente del canale portuale, al fine di aumentare i livelli di sicurezza alle manovre di ingresso e di uscita dal porto. L’intervento è in fase di esecuzione. Il costo è di 8,98 M€.
- Lavori di approfondimento e consolidamento dei fondali del canale portuale, adeguamento strutturale degli elementi della banchina di levante del tratto D e realizzazione della terza via di corsa: L’intervento rientra nell’ambito del completamento dei lavori della banchina di levante e riguarda in particolare il tratto D, nonché l’approfondimento dei fondali del canale portuale per uno sviluppo della banchina di 650 m e la realizzazione di una terza via di corsa lunga 650 m. I lavori sono in fase di progettazione definitiva e il costo previsto è di 25M€.
- Adeguamento del tratto di banchina nord esistente in fase di esecuzione e relativo approfondimento die fondali: il progetto prevede l’adeguamento infrastrutturale e il risanamento del paramento a mare delle paratie della banchine nord (tratti E e F) per uno sviluppo totale di circa 400m). I lavori sono in fase di progettazione definitiva e il costo previsto è di 6,97M€.
Obiettivi
I lavori rientrano nell’ambito della strategia di potenziamento delle infrastrutture portuali per lo sviluppo delle Autostrade del Mare e assume rilevanza strategica fondamentale in vista della realizzazione di una piattaforma logistica orientata al bacino Mediterraneo. Gli interventi programmati per il porto di Gioia Tauro sono mirati a realizzare i collegamenti di ultimo miglio tra il porto e la rete infrastrutturale transeuropea. I lavori di seguito descritti risultano tra quelli ammessi ai finanziamenti a valere sul PON reti e Mobilità.
Caratteristiche tecniche
- Documentazione tecnica:
- Documentazione impatto ambientale:
- Rilevanza: Regionale
- Soggetto proponente: Autorità Portuale di Gioia Tauro
- Soggetto Attuatore: Autorità Portuale di Gioia Tauro
- Altri soggetti coinvolti: Ministero delle Infrastrutture
- Data inizio lavori: n.d.
- Data fine lavori (prevista): n.d.
- Costi totali >: 80.950.000,00 €
- Copertura pubblica - soggetti partecipanti:
- Copertura privata - soggetti partecipanti:
- Finanziamenti totali: 80.950.000,00 €

Fonte: www.google.it
scheda aggiornata al
01/01/1970