Porto di Cetraro
Home / Osservatorio TRAIL / Infrastrutture / Porto
Descrizione
Il porto turistico di Cetraro è costituito da un molo di sopraflutto a due bracci che si estende per sud-est, lungo circa 450 metri; a circa 160 metri dalla testata si diparte il Molo Martello lungo 160 metri orientato per nord-est che con il molo si sottoflutto di 240 metri delimita l'imboccatura.
Lo specchio acqueo interno è diviso in due dal pontile principale e la riva è banchinata.
All'interno, a dritta entrando, si trova una darsena delimitata dal pontile principale e da due pontili secondari.
I fondali possono subire variazioni causa problemi di insabbiamento e questo può costituire un pericolo per l’accesso.
Il porto può accogliere imbarcazioni fino a 40m di lunghezza.
Lo specchio acqueo interno è diviso in due dal pontile principale e la riva è banchinata.
All'interno, a dritta entrando, si trova una darsena delimitata dal pontile principale e da due pontili secondari.
I fondali possono subire variazioni causa problemi di insabbiamento e questo può costituire un pericolo per l’accesso.
Il porto può accogliere imbarcazioni fino a 40m di lunghezza.
Ente di gestione
UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI CETRARO
Caratteristiche tecniche
- Località: Cetraro
- Numero di bacini: 2
- Profondità fondali (m): 4
- Numero di banchine: 12
- Lunghezza totale banchine (m): 1.760
- Numero di posti barca: 350
- Servizi portuali:
- acqua in alcuni punti (darsena diporto)
- servizi igienici
- scivolo
- scalo di alaggio
- gru
- servizio meteo
- servizio anticendio
- riparazione motori
- Compagnie marittime:
- Altre caratteristiche:
- Principali collegamenti esistenti:

Fonte: www.google.it
scheda aggiornata al 31/12/2015