Descrizione
La Strada Statale 107 Silana Crotonese è una strada che percorre trasversalmente l’entroterra calabrese da Paola a Crotone, collegando le due coste e attraversando la Sila Grande. Partendo da Paola, la strada attraversa la piana del fiume Crati e costeggia la città di Cosenza, incrociando l’autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, nei pressi degli svincoli di Cosenza sud e Cosenza nord, per poi raggiungere i centri turistici di Camigliatello, San Giovanni in Fiore, Caccuri e Santa Severina. La strada è gestita dall’Anas Spa. Dal km 24,600 al km 135,100 è considerata itinerario internazionale con la denominazione E846. La SS 107 si presenta a unica carreggiata per l’intero percorso; mentre dal punto di vista plano-altimetrico può essere divisa in due tratte omogenee, definite dai differenti territori attraversati, quello montano della Sila e quello più pianeggiante della valle del fiume Neto, con differenti raggi di curvatura e pendenze.
Province interessate:
Cosenza, Crotone
Comuni attraversati:
Belvedere Spinello (KR), Caccuri (KR), Cerenzia (KR), Celico (CS),Cosenza (CS), Crotone (KR), Paola (CS), Rende (CS),Rocca di Neto (KR), Rovito(CS), San Fili (CS), San Giovanni in Fiore (CS), San Lucido (CS), Santa Severina (KR)
Ente di gestione
ANAS - AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE SpA
Comune origine tratta: SS 107: San Fili (CS) - Castiglione Cosentino (CS) ()
Comune termine tratta: SS 107: San Fili (CS) - Castiglione Cosentino (CS) ()
Descrizione tratta: Relativamente a questa tratta stradale, sono disponibili i dati di traffico del 2005 stimati da Uniontrasporti su dati rilevati dall'ANAS SpA.
Il punto di rilevamento del traffico per questa tratta della SS107 ricade nel comune di Rende (CS).
Carreggiate: 1
Corsie: 1
Traffico medio giornaliero (TGM): 22.552
Anno di Rilevazione: 2005
Fonte: Stima Uniontrasporti su dati Anas S p A
Comune origine tratta: SS 107: Rovito(CS) - Castiglione Cosentino (CS) ()
Comune termine tratta: SS 107: Rovito(CS) - Castiglione Cosentino (CS) ()
Descrizione tratta: Sono disponibili i dati di traffico del 2005 stimati da Uniontrasporti su dati rilevati dall'ANAS S.p.A.
Il punto di rilevamento del traffico per questa tratta della SS107 ricade nel comune di Spezzano della Sila (CS).
Carreggiate: 1
Corsie: 1
Traffico medio giornaliero (TGM): 12.962
Anno di Rilevazione: 2005
Fonte: Stima Uniontrasporti su dati Anas S.p.A.
Comune origine tratta: SS 107: Castelsilano (KR) - Caccuri (KR) ()
Comune termine tratta: SS 107: Castelsilano (KR) - Caccuri (KR) ()
Descrizione tratta: Sono disponibili i dati di traffico del 2005 stimati da Uniontrasporti su dati rilevati dall'ANAS SpA.
Il punto di rilevamento del traffico per questa tratta della SS107 ricade nel comune di Cerenzia (KR).
Carreggiate: 1
Corsie: 1
Traffico medio giornaliero (TGM): 9.537
Anno di Rilevazione: 2005
Fonte: Stima Uniontrasporti su dati Anas S.p.A.
Comune origine tratta: SS 107: Rocca di Neto (KR) - Crotone (KR) ()
Comune termine tratta: SS 107: Rocca di Neto (KR) - Crotone (KR) ()
Descrizione tratta: Sono disponibili i dati di traffico del 2005 stimati da Uniontrasporti su dati rilevati dall'ANAS SpA.
Il punto di rilevamento del traffico per questa tratta della SS107 ricade nel comune di Crotone (KR).
Carreggiate: 1
Corsie: 1
Traffico medio giornaliero (TGM): 12.110
Anno di Rilevazione: 2005
Fonte: Stima Uniontrasporti su dati Anas S.p.A.
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza (km): 134,650
- Larghezza (m): 10,50
- Carreggiate (n°): 1
- Corsie per senso di marcia (n°): 1
- Gallerie: 24
- Classificazione funzionale: C1
- Spartitraffico: no
Fonte: www.google.it
scheda aggiornata al 28/01/2016