SS 182 delle Serre Calabre
Home / Osservatorio TRAIL / Infrastrutture / Viabilità
Descrizione
La Strada Statale 182 delle Serre Calabre si estende da Vibo Valentia fino alla SS 106 all’altezza di Soverato, per circa 92 km, attraversando in senso trasversale la parte più stretta della regione Calabria e collegando, quindi, le due coste opposte. Il territorio attraversato è per l’appunto quelle delle Serre calabresi, rilievi collinari e montuosi che raggiungono anche i 1.400 metri: da qui gli derivano le tipiche caratteristiche costruttive delle strade di montagna, ossia una sezione stradale di ampiezza limitata (soprattutto nella zona centrale del suo tracciato), pendenze considerevoli ed tortuosità accentuata. La parte dell'infrastruttura in gestione all'ANAS composta da tre tronconi. Il primo ha inizio dalla ex SS522 nei pressi del porto di Vibo Valentia e termina all'innesto con la SS18 all'altezza della stazione di Vibo Pizzo. Il secondo tratto ha inizio nel centro abitato di Vibo Valentia dalla SS18 e prosegue in direzione est verso i comuni di San Gregorio d'Ippona, Soriano Calabro e Serra San Bruno fino all'innesto con la SS 713 dir. Il terzo tratto ha inizio all'innesto con la ex SS 110 nel comune di Simbario e prosegue fino all'innesto con la SS 106 a Soverato. Dal 2012, a seguito dell'apertura della SS 713 dir e della SS 713, il tratto compreso tra l'innesto con queste due strade in attesa di riclassifica.
Province interessate: Catanzaro, Vibo Valentia
Comuni attraversati: Brognaturo (VV), Cardinale (CZ), Chiaravalle (CZ),Francica (VV), San Gregorio d'Ippona (VV), Serra San Bruno (VV), Simbario (VV), Soriano Calabro (VV), Soverato (CZ), Torre Rugiero (CZ), Vibo Valentia (VV)
Ente di gestione
ANAS - AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE SpA
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza (km): 91,942
- Larghezza (m): 9,50
- Carreggiate (n°): 1
- Corsie per senso di marcia (n°): 1
- Classificazione funzionale: F1
- Spartitraffico: no
